Come da tradizione, a Santa Sofia c'è grande attesa per la Fiera del Lunedì dell'Angelo, evento che richiama da sempre un grande numero di visitatori. Storicamente, il lunedì di Pasquetta si svolgeva a Santa Sofia una fiera in gran parte dedicata al mercato del bestiame, a cui partecipavano le famiglie provenienti dal paese e dalle campagne circostanti.
Dal 2018, l'Amministrazione comunale ha deciso di dedicare un'area della festa al mondo contadino e agricolo, su cui per decenni si è basata la sussistenza di numerose famiglie santasofiesi.
Anche per lunedì 21 aprile, in piazza Mortani si svolgerà un'esposizione zootecnica con bovini, ovini, conigli ed equini, in collaborazione con l'Associazione Regionale Allevatori dell'Emilia Romagna mentre alcuni collezionisti locali esporranno oggetti e attrezzi di un tempo e Spazio Arte curerà l’esposizione di una selezione di foto d’epoca tratte dall’Archivio Fotografico Giovanni Valbonesi. Nella vicina via Pisacane spazio bambini con i giochi di Nonno Banter 57, esposizione di prodotti tipici e dell'artigianato con Coldiretti – Campagna Amica ed esposizione di creativi e artigiani. In piazza Garibaldi street food e specialità locali, mentre l'intrattenimento musicale è a cura della banda “C. Roveroni” di Santa Sofia, che nel pomeriggio si esibirà in maniera itinerante in tutto il paese, attraversando anche il grande mercato ambulante di piazza Matteotti, via Martiri della Libertà e via Marconi.